Parchi del West Canada in Camper
1° Giorno – Arrivo a Calgary
Arriverete da Toronto a metà pomeriggio del 4° giorno a Calgary e dopo aver ritirato il vostro Camper a noleggio ed averlo controllato per tutta l’attrezzatura. Oggi stesso o domani andrete al mercato e al supermarket segnalati con il nostro ROAD BOOK per la spesa di cibo. Se ne avrete voglia, in serata potrete far visita al Farmers Market o andare a cenare in uno dei ristoranti della zona del centro o altresì sfruttare.
2° Giorno – Banff, l’inizio delle Rocciose
Al mattino presto vi muoverete verso l’uscita dalla città visitandone a vista la silhouette durante il tragitto che vi porterà sulla 1, l’autostrada che vi porterà a Banff, iniziando da questa giornata il vostro viaggio alla scoperta delle Montagne Rocciose canadesi. Lungo questo primo tragitto passerete Canmore e visiterete il lago Minnewanka e arriverete poi allo spettacolare Lake Louise. Questa è l’area che porta al parco nazionale di Banff dove alloggerete per una notte presso un bel Lodge. Le maggiori attrazioni di quest’area sono il Yoho National Park e il Banff National Park, ambedue decretati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Potrete quindi fare un tour sulla montagna che si erge di fronte alla città con la famosa gondola di Banff, dove il tour è organizzato per portarvi in visita al National Park per poi finire con il giro panoramico sul Sulphur Mountain a quasi 3000 m. con la Gondola. In cima a questa spettacolare terrazza naturale potrete approfittare per andare a pranzo al buon ristorante, conosciuto anche per essere il più in alto nelle Rockies. Deciderete voi quando portarvi al camping da noi segnalato sul R.B. (road book) a Banff , il delizioso villaggio alpino, vostra meta delle Rocciose, e cenerete in uno dei ristoranti raccomandati.
Distanza Calgary – Banff: 80 Km.
3° Giorno – da Banff a Lake Louise e Lake Moraine
Oggi partendo dal vostro camping, visiterete i dintorni ed i sentieri attorno allo splendido Lake Louise. Tra le molte attrazioni presenti qui in quest’area inizierete proprio dalla vista del lago del magnifico Fairmont Chateau Lake Louise Hotel, vero capolavoro di costruzione eco-naturale del secolo scorso: esso si erge come un vallo dinanzi all’incantevole lago turchese, con di fronte l’impressionante massiccio del ghiacciaio Victoria. Questo storico Hotel anni ’20, assieme al Banff Fairmont Spring Hotel ha fatto, grazie alla sapiente gestione, la gloriosa storia turistica delle Montagne Rocciose Canadesi. Quindi, tornando al Lake Louise, questo è il più famoso e visitato dei laghi delle Rocciose e forse del mondo! Inizierete con quella che sarà per voi un’indimenticabile escursione: la magnifica passeggiata verso la sommità della montagna che dalla fine del lago porta allo spettacolare viewpoint della piana dei 6 Ghiacciai: altro panorama da togliere il fiato. Alla fine potrete senz’altro andarvi a riposare presso il vicino e delizioso lago Agnese portandovi verso la Baita Svizzera per un rinfrancante tè o snack. Nel pomeriggio visiterete, a pochi km da Lake Louise, il suo lago gemello, il Moraine lake, un’altra delle meraviglie di questa regione. Gemello in bellezza, ma con un suo inconfondibile panorama e gli affascinanti dintorni dai bellissimi e spettacolari sentieri panoramici. In una di queste passeggiate potrete osservare lo spettacolare panorama delle torreggianti ed austere cime, davvero magnifiche all’ora del tramonto assieme ai deliziosi fiori selvatici. Tornate quindi verso Banff, dove potrete cenare nel vostro camper o andare a cena in un ottimo ristorante segnalato dal R.B per una fiorentina di bufalo con i fiocchi a lume di candela.
4° e 5° Giorno – L’Icefield Parkway e Jasper
Oggi partendo da Banff visiterete alcuni tra i parchi più belli al mondo. L’obiettivo della giornata sarà oggi il Jasper National Park, un altro spettacolare parco, e l’area ad esso contigua. Lungo la strada troverete i contigui Yoho National Park e il Kootney National Park, nonché il più grande ghiacciaio del Nord America, il Columbia Icefield. Al mattino andrete in visita al Parco di Banff entrando dalla parte della Bow Valley, poi nel pomeriggio seguendo sempre l’Icefield Parkway, l’autostrada dei ghiacciai, attraverserete un’altra meraviglia dell’area, il Columbia Icefield e i suoi ghiacciai millenari, con la possibilità dell’escursione al ghiacciaio con l’Ice-Bus. Poi farete tappa verso 2/3 laghi bellissimi che si trovano lungo il percorso. Tutte queste tappe saranno dettagliatamente indicate nel vostro ROAD BOOK. Potrete, scegliendolo, andare in gita in canoa nei famosi laghi di questa zona, dove pagaiando verso il centro del lago potrete godere di scenari eccezionali e rilassarvi in placide passeggiate sui sentieri intorno al lago di turno. Ma forse l’attrazione per cui quest’area è più nota, è quella del grande numero di animali allo stato brado che qui si possono spesso incontrare e che fanno di questo luogo uno dei luoghi più adatti ad un vero Safari fotografico. Alla sera potrete approfittare dell’ottima cucina del ristorante consigliato dalla nostra guida RB. In serata raggiungerete Jasper, dove alloggerete per 2 notti al vostro camping site segnalato.
Distanza Banff – Jasper: 280 km.
6° Giorno — dall’Icefield Parkway giù a sud verso l’Okanagan
Colazione Inclusa – oggi vi trasferirete verso sud, per raggiungere Clearwater, nella zona dei laghi dell’Okanagan. La campagna circostante è una combinazione di foreste, praterie e colline. Clearwater è un’ottima base per esplorare la selvaggia natura che la circonda come il Helmcken Falls a nord e le praterie del Weels Gray Park i numerosi laghi, ideali per la pesca. Pernottamento presso locale Camping.
7° Giorno — Arrivo a Vancouver e transfer via ferry a Nanaimo
Oggi vi trasferirete verso sud, per raggiungere Vancouver e l’imbarco del Ferry a West Vancouver. La traversata in traghetto dura circa 1 ora e 45, arrivati a Nanaimo prenderete l’autostrada verso nord che passa per Campbell River per proseguire verso Telegraph Cove dove effettuerete le prossime due escursioni. All’arrivo andrete al vostro Lodge davanti al pontile del villaggio marinaro.
8° Giorno – tra le OrcheMarine , le Killer Whales
Oggi è prevista la vostra escursione alle Orche Marine, la più bella in assoluto del suo genere al mondo. Cena libera o al villaggio.
9° Giorno – I Grizzly del Great Bear Rainforest
Oggi vi aspetta l’escursione considerata la più bella Escursione Safari ai Grizzly in Nord America. Un escursione di 9 ore alla riserva dei Grizzly del Robson Bight: Questo il programma della giornata di oggi al Knight Inlet, l’area sud del Great Bear Rainforest, il parco-gioiello canadese. Riconosciuto dal WWF e dall’ONU come il più bel parco di foresta pluviale temperata, esso ospita una comunità di orsi grizzly in grande numero, oltre ai lupi grigi della foresta, aquile dalla testa calva, alci giganti, cervi toro e lontre in terra, ed orche, delfini, leoni marini e varie specie di balene in mare. I protagonisti saranno gli orsi che in questa stagione arrivano fino alle pianure di questo fiume. All’inizio per cibarsi dell’erba, che qui cresce in abbondanza, e che apporta ben il 20 % del valore delle proteine vegetali che permettono il loro salutare sostentamento, poi con la risalita dei salmoni, iniziano la dieta super-proteica che li rende grassi prima dell’inverno. Vi recherete quindi, su una barca, in una lunga esplorazione di quest’area in compagnia degli esperti naturalisti che accompagneranno le vostre esplorazioni con dissertate spiegazioni sulla vita comunitaria di questi che sono, assieme agli orsi polari, i più grandi carnivori del nostro pianeta. Partenza alle 7 di mattina e ritorno alle 4 di pomeriggio. Serata libera e pernottamento al vostro camping a Telegraph Cove.
10° Giorno –Vancouver Island Pacific Rim Luce di Tofino!
Questa mattina molto presto tornerete in auto verso Campbell River per poi piegare verso il Pacific Rim in direzione Tofino. Proseguirete quindi verso Port Alberni, dove faretesubito uno stop obbligato al Cathedral Grove, il bellissimo Parco delle Sequoia ( in realtà sono Cedar e Douglas FIR e quindi continuerete verso Tofino ed il Pacific Rim. Arrivati quindi al Pacific Rim vi porterete al vostro incantevole location del vostro Camping a Tofino davanti all’incantevole area del più importante Parco Nazionale Marino del Canada. Serata in passeggiata lungo la Baia con cena segnalata del nostro ROAD BOOK.Tofino – Campbell River 244 Km
11° Giorno – Ancora Pacific Rim, balene e Leoni marini
Oggi effettuerete la spettacolare Bear Watching lungo la costa del Pacific Rim, osservando gli orsi nel loro ambiente naturale, che mangiano lungo la scogliera i frutti di mare sotto le rocce. Al pomeriggio, dopo questa escursione, andrete a conoscere con un’altra escursione in barca la selvaggia foresta di Meares Island, l’isola abitata esclusivamente da nativi qui presenti da oltre 7 mila anni. Ritorno al villaggio e al vostro Camping Tofino
12° Giorno – Da Tofino a Victoria
Dopo aver goduto della rilassante area del vostro camping, al mattino dopo colazione inizierete la discesa verso Victoria per vederne tutto il suo splendore nel Butchart Gardens, la mitica esposizione da 1 milione di fiori…. e l’Inner Harbour.
Victoria, la super-vittoriana capitale amministrativa della regione, è una tranquilla e bella cittadina all’estremo sud dell’Isola di Vancouver . Benedetta da un clima mite e solare, questa città ha le sue maggiori attrazioni negli antichi palazzi intorno alla zona dell’elegante Porto, l’Inner Harbour, un tempo primario centro vitale dei commerci dell’intera regione. Da qui partivano e arrivavano i vascelli e le navi cargo della più antica e importante compagnia di commerci canadese, la Hudson Bay Company, oggi divenuta, The Bay, un importante gruppo commerciale di Grandi Magazzini. Dopo la visita a questa parte della città prenderete la strada che porta alla penisola Saanich per fermarvi ai Butchart Gardens, una delle più grandi esposizioni floreali del mondo, ottenuta riutilizzando una cava di pietra abbandonata. Dal delizioso Sunken Garden all’attraente Rose Garden, questa esibizione floreale serve a mantenere in vita sia le tradizionali coltivazioni locali che molte di quelle di altre aree del mondo. Il tutto in uno degli angoli più attraenti della regione. Qui trascorrerete alcune ore fra lussureggianti giardini esotici. Alla sera arriverete al vostro bellissimo camping sulla Mahalat Bay.
Distanza Campbell River – Victoria: 260 km.
13° e 14° Giorno – Vancouver la bella!
In mattinata raggiungerete l’imbarco di Swartz Bay a nord della Saanich Penisola per prendere il Traghetto che vi porterà a Vancouver e al vostra postazione di Camping davanti alla baia di Vancouver .Queste 2 giornate saranno interamente dedicate alla visita di Vancouver, la bella città della West Coast, con una delle nostre guide che vi introdurrà alla conoscenza della cultura, della storia e delle abitudini di questa parte del Canada. Dedicherete questa giornata a visitare le principali attrazioni come Stanley Park, il polmone verde della città con il suo acquario, e la sua bellissima baia che guarda uno spettacolare paesaggio di montagne e mare. Attraversando il bellissimo ponte del Lions Bridge raggiungerete quindi la parte a nord chiamata North Shore dove visiterete il Suspension Bridge, un ponte sospeso sul profondo canyon sul fiume. Subito dopo andrete in visita guidata la Hatchery del Fiume Capilano, l’incubatoio per i Salmoni dove potrete conoscere da vicino la vita di queste affascinanti creature che affollano le acque della costa e dei fiumi di tutta la regione Partirete poi per una visita ad una delle montagne che sovrasta la baia e da cui si gode uno spettacolare panorama. Queste montagne sono la meta invernale ed estiva dei Vancouverini. Alla sera ritorno al camping e cena libera.
15° Giorno – Ancora un po’.
Oggi ancora in tour visiterete la zona storica della città, ossia quella che va tra Chinatown e Gastown, davvero le aree più storiche di questa bellissima città, oggi ferventi aree turistiche. Quindi transfer. per l’aeroporto dove lascerete il vostro CAMPER a noleggio, quindi vi dirigerete allo scalo per l’imbarco al vostro volo di rientro
Possibile estensione di 3 giorni, ad inizio o fine programma, per la visita a Toronto ed alle cascate del Niagara
questo viaggio può partire anche da Vancouver, ripercorrendo a ritroso le tappe descritte nel programma qui sopra
