La pesca dei salmoni in oceano
Perché pescare i salmoni in oceano?
La pesca dei salmoni in oceano, in particolare in British Columbia, è una delle discipline più amate dagli appassionati di pesca sportiva, sia locali che provenienti da altri continenti. Il periodo migliore va da giugno a fine agosto, quando migliaia di imbarcazioni si avventurano tra le coste settentrionali, comprese le isole Haida Gwaii vicino all’Alaska, fino alle coste meridionali dell’Isola di Vancouver e della zona ovest nei pressi di Vancouver.
Il salmone è un pesce di mare e in oceano si possono applicare tecniche di pesca che sfruttano la sua principale funzione biologica: la costante ricerca di cibo. Questo predatore, infatti, si nutre esclusivamente in mare e smette di farlo una volta entrato nei fiumi per la riproduzione.
Le principali specie di salmoni in oceano
In British Columbia, la pesca dei salmoni in oceano si concentra principalmente su due specie:
- Chinook (King Salmon): la specie più ambita, con esemplari che vanno da pochi chili fino a oltre 50 kg. I Chinook più piccoli (fino a 15 kg) sono chiamati “Jack”, mentre quelli più grandi sono noti come “King” o “Tyee”.
- Coho (Silver Salmon): meno imponenti dei Chinook, ma altrettanto combattivi e apprezzati dai pescatori sportivi.
Anche il Sockeye (salmone rosso) viene pescato, ma in misura minore rispetto alle due specie principali.
A seconda del loro stadio biologico, i salmoni si distinguono in:
- Feeders: esemplari in piena crescita, ancora lontani dalla riproduzione e molto attivi nella ricerca di cibo.
- Mature: salmoni che iniziano a mostrare cambiamenti morfologici, in preparazione alla risalita dei fiumi per la riproduzione.
Tecniche di pesca dei salmoni in oceano
La pesca dei salmoni in oceano si pratica per l’80% con due tipi di traina:
- Traina con affondatore: utilizzata per pescare a diverse profondità.
- Traina senza affondatore: più leggera e dinamica, permette una maggiore sensibilità durante la ferrata.
Le differenze tra le due tecniche riguardano soprattutto la gestione della ferrata, poiché la traina con affondatore genera una resistenza maggiore sulla canna da pesca.
Le migliori zone per la pesca dei salmoni in oceano
Le acque della British Columbia sono una delle aree più ricche di salmoni del Pacifico. Le principali zone di pesca includono:
- Haida Gwaii (Isole Carlotta): punto strategico per la concentrazione di salmoni, fungendo da passaggio obbligato per le rotte migratorie.
- Skeena, Fraser e Columbia River: tre dei principali sistemi idrografici che accolgono ogni anno milioni di salmoni diretti alla riproduzione.
Questi fiumi, insieme ai loro affluenti, garantiscono il perpetuarsi di un ecosistema straordinario e delicato, che necessita di una protezione adeguata da parte delle istituzioni.
Pesca responsabile e conservazione
La nostra organizzazione promuove una pesca responsabile, consentendo la cattura di alcuni esemplari per il consumo durante la permanenza, ma incoraggiando il Catch & Release per preservare le popolazioni ittiche. Rilasciare i salmoni più grandi è fondamentale per garantire la sopravvivenza delle migliori caratteristiche genetiche della specie.
Praticare la pesca dei salmoni in oceano in modo sostenibile significa contribuire alla salvaguardia di un ecosistema straordinario, assicurando che le generazioni future possano continuare a godere di questa incredibile esperienza.