Curiosità
Crociera in Alaska e Parchi della West Coast
Diciassette giorni da sogno alla scoperta dell’Alaska e dell’area circostante, da un altro punto di vista: il mare. Si perché organizziamo per voi una crociera in questa destinazione che però comprende pure i Parchi della West Coast. Si va da Seattle in giro sulla nave verso i ghiacci del Glacier Bay, mentre al ritorno si prosegue verso Oregon e California […]
ContinuaFairbanks e il museo all’aperto di Pioneer Park
Fairbanks è la città sul fiume Tanana e per chi vuole scoprire la storia centenaria di questo angolo di mondo, non c’è niente di meglio che visitare il Pioneer Park. Si tratta di un museo all’aperto di 18 ettari che riproduce fedelmente 29 edifici della vecchia città. Sembra di rivivere dunque alla Gold Rush Town durante il periodo della corsa […]
ContinuaCrociera Inside Passage, cosa portare
Un viaggio importante ed una esperienza emozionante. Non c’è niente di meglio di una vacanza in Alaska che di certo non dimenticherete ancora di più se prenderete parte ad una crociera. Scivolerete lungo le acque per arrivare all’Inside Passage e le caratteristiche di questa avventura, sono davvero uniche.
ContinuaI geyser dello Yellowstone National Park
Siete pronti a vedere uno degli spettacoli della natura più intensi ed emozionanti? Allora seguiteci allo Yellowstone National Park o, meglio, alla scoperta dei suoi geyser. E’ un posto dove la Terra mostra la potenza di cui è capace. Se avete visto, anche in tv, delle eruzioni vulcaniche o la distruzione di un terremoto, siete lontani, perché quello che si […]
ContinuaRocky Mountains: parchi Nazionali e paesaggi
La parte canadese delle Rocky Mountains è una continua sorpresa. Se da una lato si tratta di una delle formazioni montuose più incredibili del Nordamerica, dall’altro non mancano paesaggi e parchi nazionali dichiarati Patrimonio dell’Umanità, a giusto merito. L’Unesco, ha puntato l’occhio da tempo, infatti, su Jasper, Banff, Yoho e Kootenay. Interessanti pure i parchi provinciali di Mt. Assiniboine, Mt. […]
ContinuaItinerario: Vancouver Island e Victoria
Vancouver Island è la più grande isola davanti alla costa pacifica del Nordamerica. Le sue dimensioni sono notevoli, parliamo di una una lunghezza totale di 450 chilometri e di una larghezza di almeno 100km. Il territorio dell’interno è in parte montuoso, ma il contrasto è servito dalla presenza dei boschi. Non mancano le cime anche piuttosto elevate, che si innalzano […]
ContinuaVancouver, nella Top 10 delle spiagge urbane di National Geographic
La bellezza di Vancouver non è certo passata inosservata a National Geographic che ha dato il suo autorevole giudizio in merito ai lidi più belli del mondo. Ha stilato, a tal proposito, la Top 10 delle migliori spiagge urbane. La città del British Columbia ha guadagnato il decimo posto, ma anche come fanalino di coda è riuscita comunque a trovarsi […]
ContinuaGli orsi dell’Alaska: abitudini e curiosità
Un numero impressionante di presenze: pensate che in Alaska vivono tra i 30mila e i 40mila orsi bruni. Si trovano ovunque, soprattutto nelle foreste pluviali costiere e nella tundra del nord. Il dato curioso è il colore della loro pelliccia che tende a cambiare, non tanto per la zona in cui si trovano, quanto per il cibo che riescono a […]
ContinuaI totem dell’Alaska e del West Canada: libri di storia in legno
Dei veri e propri libri di storia con la differenza che i totem sono in legno di cedro e di dimensioni anche notevoli. I più abili maestri intagliatori in quella che è una vera e propria arte, sono stati gli indiani della costa nord-occidentale. Se c’era un mito da raccontare, a parte le storie tramandate verbalmente, i totem rappresentavano la […]
ContinuaJuneau Capitale dell’Alaska: qualche informazione
Una stretta fascia costiera che comprende il Gastineau Channer e i ripidi pendii del Mount Juneau. L’omonima città è la capitale dell’Alaska e durante un viaggio da queste parti è certamente compresa in un tour. Alle spalle di Juneau ci sono gli alti ghiaccia delle Coast Mountains. Intorno a questo angolo di mondo c’è una storia molto interessante che riguarda […]
Continua